Home | Trattamenti superficiali | Micropallinatura

Micropallinatura-particolari-meccanici-Parma-reggio-emilia

Rampulla Snc

MICROPALLINATURA

TRATTAMENTO DI FINITURA PER PEZZI METALLICI E PARTICOLARI MECCANICI

La Micropallinatura è un trattamento superficiale applicato a componenti e pezzi metallici, ma anche su vetro, plastica e legno, con lo scopo di pulirne le superfici, migliorarne l’aspetto estetico e soprattutto aumentarne compattezza e rugosità. Simile a trattamenti come la Sabbiatura e la Granigliatura viene eseguito colpendo la superficie da trattare con delle microsfere realizzate in vari materiali abrasivi per una specifica pulitura e finitura dei particolari meccanici o delle strutture trattate.

La Micropallinatura è un intervento ancora poco diffuso fra le officine meccaniche e le carpenterie dedite ai trattamenti superficiali, motivo per cui la nostra azienda RAMPULLA Snc ha preferito investire molto in questo settore. Se vi occorre una ditta che si occupi di trattamenti di finitura per metalli ma anche plastiche e vetro, nelle zone di Parma e Reggio Emilia ma anche da tutto il restante territorio ITALIANO, non aspettate oltre e contattateci. Siamo a vostra disposizione per realizzare preventivi, accogliere commissioni conto terzi o semplicemente per offrivi tutta l’assistenza necessaria a conoscere meglio questo trattamento.

DI COSA SI TRATTA?

La Micropallinatura è un trattamento superficiale destinato a metalli ma anche a materie plastiche e vetro. L’esecuzione della Micropallinatura è molto simile alle operazioni di Granigliatura e Sabbiatura. Il pezzo meccanico o la struttura metallica destinata al trattamento viene sottoposta ad un violento getto di microsfere o cilindretti (la cosiddetta graniglia) che ne colpisce la superficie.

A COSA SERVE?

La Micropallinatura svolge alcune importanti funzioni:

  • Pulizia delle superfici metalliche per togliere bave, residui di carpenteria
  • Finitura delle superfici metalliche per completarne le lavorazioni. In questo caso si tratta soprattutto di una funzione ESTETICA. Viene spesso utilizzata per il trattamento di superfici in acciaio inox che non possono essere sottoposte a verniciatura.
  • Irrobustimento del materiale. Il trattamento di Micropallinatura, infatti, consente di migliorare resistenza chimico-fisica dei materiali soprattutto in presenza di carichi e movimenti meccanici. Risultato: miglioramento delle prestazioni in presenza di sollecitazioni chimiche, meccaniche e fisiche.
  • Vengono eliminate le tracce di ossidazione presenti sulle superfici da trattare.
  • Viene utilizzata anche come trattamento di preparazione per ulteriori finiture come possono essere la verniciatura, la zincatura, nichelatura, trattamenti di protezione.
  • Elimina  graffi, dona compattezza e rugosità alle superfici.

PER QUALI SETTORI è INDICATA?

La Micropallinatura viene utilizzata come trattamento superficiale per molti materiali, fra cui metalli come l’acciaio inox, l’alluminio, l’ottone e il ferro ma anche per il trattamento di plastica e vetro. Questo trattamento di finitura viene spesso utilizzato in settori che richiedono prodotti già finiti.

Fra i nostri maggiori clienti troverete:

  • Settore alimentare
  • Settore farmaceutico
  • Logistica
  • Automotive
  • Meccanica
  • AEROSPAZIALE

COME VIENE ESEGUITA?

La Micropallinatura viene eseguita tramite specifiche macchine le pallinatrici. Prima il pezzo meccanico o metallico deve essere sottoposto a un iter di pulizia e sgrassatura necessario per eliminare gli olii di lavorazione. Un successivo passaggio di decapaggio eliminerà gli ossidi presenti sulle superficie, residui di saldature e fresature ed infine l’iter preparatorio terminerà con la spazzolatura per eliminare possibili segni delle lavorazioni appena eseguite.

La Micropallinatura viene poi eseguita tramite specifiche cabine di sabbiatura. Le graniglie, micro-sfere, di vari materiali, vengono scagliate ad alti BAR, contro la superficie impattandola ripetutamente.

Le variabili modificabili in questo trattamento sono: la natura dell’abrasivo utilizzato (le microsfere possono infatti essere realizzate in vetro, quarzo, ceramica, alluminio, corindone), la dimensione della grana, la tipologia di ugello utilizzato per l’erogazione della graniglia, ed infine la pressione e il flusso di graniglia scagliato.

Sulla base di queste variabili è possibile ottenere un risultato piuttosto che un altro. Sarà opera dei nostri esperti valutare ed affiancarvi nella scelta del tipo di trattamento più idoneo al vostro materiale e componente da trattare. Rampulla è l’azienda che realizza trattamenti come la Micropallinatura, la finitura, la pulizia, la Burattatura, la Sabbiatura di pezzi metallici e componenti meccanici conto terzi per aziende ed imprese di tutta ITALIA a partire dai territori di Parma e Reggio Emilia. Contattateci per informazioni e preventivi.

Siete interessati ai nostri servizi?

Vi occorre qualche informazione in più? Non aspettate oltre: compilate qua il form contatti. Verrete ricontattati al più presto.